
0034 606 21 20 26
informazione1@divulgazionedinamica.it




Presentazione del Corso:
L’organizzazione di attività di ozio e tempo libero per i minori rappresenta un elemento molto importante per il mercato del tempo libero e, di conseguenza, esistono sempre piú spazi ed istituzioni in cui i professionisti dell’animazione per l’infanzia hanno la possibilità di crescere professionalmente.
Questo corso è volto a fornire strategie e mezzi per l’animazione di eventi e feste per bambini, offrendo elementi concettuali, metodologici, e pratici a tutte quelle persone interessate al lavoro di organizzazione di attività per bambini, permettendogli cosí di progettare e mettere in atto interessanti attività di animazione per l’infanzia con lo scopo di fornire a bambini e giovani un momento di divertimento ed allegria.
Temario del Corso:
1. ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE NEL TEMPO LIBERO INFANTILE E GIOVANILE
1.1 Fondamenti dell’educazione nel tempo libero infantile e giovanile
1.2 Processi educativi e socializzatori nell’infanzia e nella gioventù
1.3 Elaborazioni di progetti nelle attività di intervento nel tempo libero infantile e giovanile
1.4 Profilo, funzioni e ambiti di azione dell’assistente all’infanzia del tempo libero
1.5 Proposta di attività di tempo libero infantile e giovanile
1.6 Valutazione delle attività di tempo libero
1.7 Strategie e metodi educativi per la salute
2. TECNICHE E RISORSE PER L’ANIMAZIONE NELLE ATTIVITÀ DI TEMPO LIBERO
2.1 I centri d’interesse o nuclei dell’animazione per le tecniche e le risorse di ozio e tempo libero
2.2 Tecniche di animazione, espressione e creatività
2.3 Tecniche pedagogiche del gioco
2.4 Tecniche di educazione ambientale
2.5 Prevenzione dei rischi nelle attività di ozio e tempo libero, sicurezza e salute
3. PROGRAMMA DI ATTIVITÀ PER L’INFANZIA
3.1 Organizzazione delle attività: caratteristiche dei programmi d’animazione per l’infanzia
3.2 Tecniche di animazione con microfono sul palcoscenico
3.3 Laboratorio dei giochi
3.4 Laboratori d’animazione
+ QUADERNO DEI CASI PRATICI