Corso a costo zero di Selezione delle Risorse Umane

5/5
Senza attese

Comincia subito

Durata

1 mese

Opzionale: attestato digitale certificato

con validità curriculare a 80€

Modalità

100% online

In che cosa consiste un corso a costo zero?

Accedi a tutto il contenuto del corso e paga solo se scegli di ricevere l'attestato

In che cosa consiste un corso a costo zero?

Accedi a tutto il contenuto del corso e paga solo se scegli di ricevere l'attestato

CORSO GRATUITO
Iscriviti adesso

Indice del corso

1. Selezione delle risorse umane
1.1. Modelli di selezione delle risorse umane
1.2. La selezione basata sulle competenze
2. Le fasi del processo di selezione
3. Analisi delle esigenze dell’organizzazione
3.1. Analisi e Disegno del Posto di Lavoro (APDL)
3.1.1. Tecniche per l’analisi del posto di lavoro
4. Disegno del processo di selezione
5. Il recruitment e la sua pianificazione
5.1. Tipologie di recruitment
5.1.1 Reclutamento interno
5.1.2. Reclutamento esterno
6. Attirare il talento nei processi di selezione
6.1. Inbound recruiting: reclutamento incentrato nel candidato
6.2. Talent acquisition manager
6.3. Employer Branding: gestione del marchio aziendale
6.4. Headhunters: imprese specializzate nella “caccia al talento”

1. La preselezione dei candidati
1.1. Il primo colloquio
2. La valutazione dei candidati
2.1. Prove mediche e fisiche
2.2. Prove psicotecniche
2.3. Dinamiche di gruppo
2.4. Grafologia
2.5. Prove professionali e contestuali
2.6. Colloqui di selezione
2.6.1. Colloquio sulle competenze
2.6.2. Indicazioni fondamentali per i colloqui
2.6.3. Norme del linguaggio non verbale in un colloquio
3. La valutazione del candidato
3.1. Richiesta di referenze
3.2. Decisioni
4. Assunzione
4.1. Il processo d’accoglienza
4.2. Controllo e incorporazione definitiva
Allegato 1. Prove psicotecniche più utilizzate nella selezione del personale
Allegato 2. Test della personalità nei processi di selezione
Allegato 3. Domande più diffuse nei colloqui di selezione

1. Nuove tecnologie nell’analisi delle necessità e nella pianificazione del processo
1.1. La legge sulla protezione dati nella selezione online
2. Nuove tecnologie nel processo di recruiting e preselezione
2.1. Web aziendali
2.2. Portali per l’impiego
2.3. Reti sociali
2.3.1. Strumenti per l’impiego nelle reti sociali
2.4. Big Data
2.4.1. Software per il recruitment
2.5. Dispositivi mobili
2.6. Networking e ferie del lavoro
2.7. Il curriculum digitale
3. Nuove tecnologie nella valutazione dei candidati
3.1. Test online
3.2. Gamification
3.3. Nuove tecnologie nei colloqui
3.3.1. Il videocolloquio
3.3.2. L’intelligenza artificiale nei processi di selezione
4. Nuove tecnologie nel processo di assunzione e accoglienza

CHI SIAMO

divulgazione dinamica

Divulgazione Dinamica è un’agenzia di formazione e produzione educativa specializzata in Scienze Sociali. Elaboriamo prodotti formativi propri, di riconoscimento internazionale (ANCED, EADL, Programma dell’Aia) e li presentiamo attraverso il nostro Campus Virtuale strutturato in aree di lavoro.

Il nostro percorso professionale è cominciato nell’anno 2000 con un team di professionisti dell’educazione formato da tecnici, pedagogisti, psicologi, disegnatori e traduttori professionali,… che si uniscono per raggiungere diverse aree di interesse come l’animazione socioculturale, educazione scolastica, intervento sociale, sviluppo personale, educazione speciale, geriatria o mediazione.

Il nostro catalogo formativo raccoglie più di 90 corsi e master in quattro linque (spagnolo, italiano, inglese e portoghese), tradotti e gestiti da tecnici nativi di ogni paese. L’obbiettivo è rappresentato dalla comunicazione tra i diversi pubblici internazionali per analizzare i problemi sociali ed elaborare soluzioni condivise.

Le opinioni dei nostri alumni

Una formazione su misura che ti aiuterà ad accedere al mondo del lavoro

gestión-cultural-y-eventos

Iscriviti adesso

Attestato Digitale Certificato con Firma Digitale e Firma Elettronica

Include il Codice Sicuro di Verifica secondo il Decreto 10 Novembre 1997, nº 513

Validità professionale e curricolare a livello europeo

Vistati da ANCED (Associazione Nazionale di Centri E-learning e Distanza)

E-learning sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Agenzia con Certificato di Qualità ISO 9001 e associata con la EADL.

Copyright © 2022 Divulgazione Dinamica Formazione – Tutti i diritti riservati

Share via
Send this to a friend